BUONGIORNO A TUTTE!!!!
Oggi mi sono cimentata per la prima volta nella realizzazione degli stampi fai da te, e soddisfatta di ciò ho deciso che ...
Oggi vi mostrerò come realizzare stampi in gomma siliconica da utilizzare per creare saponi con le forme che più amate.
La gomma siliconica PROCHIMA RTV-530 è assolutamente atossica, e per questo non crea irritazioni per la pelle e il suo utilizzo può quindi anche essere indirizzato verso la creazione di stampi ad uso alimentare, come per il cioccolato per esempio...Il costo presso i negozi Belle arti oscilla intorno ai 28 euro per la confezione da mezzo chilo.
I barattoli inclusi sono 2...componente A (BASE) e componente B (CATALIZZATORE)
![]() |
stampo sapone con prochima |
Il processo di creazione dello stampo è molto semplice.
1) Scegliete gli oggetti da clonare:
2) Prelevate nella stessa quantità una pallina di componente A e una pallina di componente B...
![]() |
stampo sapone con prochima |
Quindi unite entrambi i composti e fate risultare il colore uniforme, applicatelo sopra al materiale che avete deciso di clonare, fate ben aderire il tutto.
Se il materiale scelto è spigoloso o particolarmente lavorato state attente a coprire bene il tutto.
3) Una volta plasmato bene il soggetto scelto, attendete circa 5-6 minuti...e SFORMATE!!!!
![]() |
stampo sapone con prochima |
![]() |
stampo sapone con prochima |
![]() |
stampo sapone con prochima |
![]() |
stampo sapone con prochima |
Ed ecco qua due nuovissimi stampi in silicone, unici perchè creati da noi!!!!
Meravigliosi!!!! da tempo mi chiedevo come creare degli stampi in silicone, ma non sapevo assolutamente che vendessero questo prodotto!!! Pensi che lo posso trovare solo nei negozi di belle arti?????
RispondiEliminaSei geniale!!!!!
Grazie Lalla..per le piccole quantità la PROCHIMA non vende direttamente ma solo tramite i punti vendita affiliati come quelli delle Belle Arti, naturalmente con un pò di rincaro...
RispondiEliminaComunque hanno una gamma vastissima per ogni esigenza di stampo..da quelli minuscoli a quelli più elaborati,ci sono i composti tixotropici, impastabili, a pennello ecc...è veramente utile perchè ti crei lo stampo come vuoi tu, e più importante è atossico e sicuro..
peccato solo per il costo, anche se poi naturalmente col tempo lo ammortizzi.
Davvero bellissimi. Amo le cose esclusive ed originali ed anche i miei saponi vorrei che corrispondessero a queste caratteristiche...sino a questo momento ho utilizzato i soliti stampi in silicone aggiungendo qualche dettaglio creato da me proprio per renderli più originali, ma con questo sistema penso che possa dare largo sfogo alla mia fantasia.
RispondiEliminaGrazie Clody....ti seguirò appassionatamente perchè crei delle cose stupende....praticamente vedo nei tuoi oggetti gli accessori dei miei sogni per la mia umile castta.
Buona giornata
Lalla
grazie mille veramente, son contenta che ti piacciano...vedrò in queste vacanze natalizie di farmi venire nuove idee;-)
RispondiEliminaciao
clody